Piu’ ancora che le esenzioni fiscalì, è assurda la presunzione che una opinione, solo perchè e’ espressa da un religioso o in nome di una religione, sia di per sè autorevole e rispettabile, e degna di essere presa on considerazione. Piu’ ancora di questo, è assurdo che si pretenda che la “libertà religiosa” giustifichi discriminazioni, violazioni di diritti umani, pretese di violare la legge o che una legge si conformi al proprio credo religioso. La religione è un fatto privato, e non può condizionare la politica o la legge. La religione è una delle tante creazioni della mente umana, e non si vede perchè debba essere ritenuta più nobile o più importante dell’arte o della scienza, per esempio, o perchè debba essere ritenuta esente da critiche, o dai limiti del rispetto dei diritti fondamentali. Devo ricordare i crimino commessi in nome della religione?
Pubblicato da: rainbowman56 | 18 gennaio 2014
Il più assurdo privilegio della religione
Categorie
- albo della vergogna
- Art
- black humour
- Bufale
- Buone notizie
- casi clinici
- cinema
- Climbing
- Contro le religioni organizzate
- Crimine
- Design e tecnologia
- Difesa della libertà
- Diritti
- Diritto
- echisenefrega
- Erosfoto
- esseri spregevoli
- Foto buffe
- Fotografia
- Ipocrisia
- Le colpe delle religioni
- Letture
- Letture-fumetti
- Letture-romanzi
- Media e spettacolo
- misoginia e sessuofobia
- My Art
- Netiquette e web
- Notizie buffe
- Notiziie grottesche
- orrore
- PAESAGGI E FOTO VARIE
- Personale
- Politica
- ragioniamo sui miti cristiani
- Razzismo e omofobia
- salute
- satira
- Scienza
- sessismo
- Società
- storia
- storiia
- Stupidità pura
- Surf
- Uncategorized
- Viaggi
- Video
- webcomic
Rispondi